

Il suo forte è la pizza, ma non mancherà la cucina d’autore. Aperto a Roma, nella zona Talenti , a pochi passi dagli studi televisivi della Rai-Radiotelevisione italiana- Frida. Pizza&Cucina (Via Francesco D’Ovidio, 27), ristorante dedicato all’esclusiva ricercatezza della materia prima e del conseguimento del Km zero. Il locale, di 250 metri quadrati con una disponibilità di 140 coperti tra il dentro e il fuori, segue il più sofisticato e omonimo ristorante aperto pochi mesi fa nel quartiere Parioli: Il Frida. Food&Drink (Via Guido D’Arezzo, 49) in una logica di sviluppo imprenditoriale che prevede l’apertura di altri 10 locali in Italia entro il 2019, tutti con lo stesso marchio e tutti di proprietà .
Titolo 3

Resit Srl
Resit è un’azienda costituita nell’anno 2000 da Soci di lunga e comprovata esperienza nel settore energetico ed ambientale, attiva su tutto il territorio nazionale.
La società svolge la propria attività nel settore della produzione di energia da fonte rinnovabile

"Recovery Festival" è progettato e prodotto da H501 srl ed è finanziato dall’Unione europea e promosso dall’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale.
--


L’azienda agricola Il Bagolaro si trova a Nerola, nel cuore della Sabina. A soli 40 minuti da Roma, la struttura è immersa in un’oasi di ulivi, sorvegliati da un gigantesco bagolaro centenario (Bagolaro Celtis Australis, famiglia delle Ulmacee, chiamato anche olmo bianco e spaccasassi). L' impresa multifunzionale ha avuto origine nei primi anni ’50, e attualmente è condotta da una famiglia di giovani imprenditori agricoli, che, con passione, fanno del territorio e delle tipicità sabine gli elementi fondanti del proprio lavoro

Un rifugio di prelibatezze e non solo. Un posto da primo amore, quello che non si dimentica mai. Soprattutto per chi è amante della qualità pasticcera e ama le buone cose fatte di arte enogastronomica, professionalità e tanta passione. A garantire un viaggio nei sentimenti dolci, in un ambiente di riservatezza e intimità, è TE Cioccolateria, pasticceria con base a Roma (Via Sforza Pallavicini, 19/21,23,25) dal 2022 e con ispirazione nordeuropea nell’estetica e sala di accoglienza e nell’ospitalità, che propone torte contemporanee, mignon, cioccolate e praline, creazioni ad hoc personalizzate e quant’altro abbinate a un buon tè, a un cappuccino con il pedigree e a un caffè per intenditori.
La cucina del Ristorante "San Giorgio a Roma" abbraccia la terra e il mare, mette insieme i prodotti ittici con le lavorazioni della carne, i sapori dei campi e dei fossi. Materia prima prediletta è la cacciagione. Le portate de “Il San Giorgio a Roma” sono la continuazione del progetto cominciato a Maccarese e si muovono sullo stesso spartito: elaborazione dei prodotti del territorio mixati a ingredienti di qualità dei fornitori certificati locali. La verdura non manca mai nei piatti anche nelle creazioni con il pesce. Il menu varia a un ritmo spontaneo, che segue la stagionalità dei prodotti.

T
Castoro Supermercati, fondata nel 1987 dalla famiglia Chiaretti, è una storica insegna della grande distribuzione romana. Un progetto che si inserisce in un percorso imprenditoriale lungo più di 60 anni nel settore alimentare. L’insegna fa parte del consorzio GROS (Gruppo Romano Supermercati) ed inaugura il suo 20mo punto vendita in Via Principe Eugenio angolo Viale Manzoni.

La famiglia Rinaldi vanta un’esperienza di quasi 50 anni nella ristorazione iniziata con Antonio e proseguita con i figli Vincenzo e Daniele. Il lavoro è svolto con un'attenta selezione della materia prima. Il ristorante conta 22mila bottiglie di vino e 3500 referenze da tutto il mondo.

Associazione di Categoria che guarda al futuro dei Piccoli Produttori Indipendenti di Birra (In collaborazione con Visibilia Comunicazione)

I corsi dell'Ateneo di Cucina Coquis insegnano a cucinare, i percorsi si prefiggono lo scopo di fornire una panoramica sulle tecniche di cucina, di cottura, della conoscenza delle materie prime e del loro trattamento. Una scuola professionale prestata all’amatoriale, pertanto la stessa professionalità viene inserita anche all’interno dei corsi amatoriali (In collaborazione con Sdi Group)
Tutto fritto festival

Una celebrazione del fritto in tutte le sue declinazioni. Il “Tutto Fritto Festival” è un grande villaggio della frittura d’autore, organizzato da Federico Feliziani e Parco Appio in collaborazione con Roma Food Porn, durante il quale alle creazioni dei maestri dell’olio caldo si accompagnano birre artigianali di alta qualità e musica dal vivo (in collaborazione con Visibilia Comunicazione)

Centinaia di etichette in degustazione, decine di masterclass, seminari, incontri, ed i nuovi spazi dedicati al mondo dei cocktail, il festival rappresenta l’occasione perfetta per accrescere la propria conoscenza in fatto di rum o scoprire, per la prima volta, il gusto autentico dei Caraibi.
Birra di Roma Egeria

Un sorso di Roma: l’acqua della fonte Egeria diventa una birra. Arriva la “birra di Roma”: i mastri birrai del birrificio romano Oxiana hanno trasformato l’acqua della storica sorgente capitolina in una Keller in edizione limitata (in collaborazione con Visibilia Comunicazione)

Prodotti molisani biologici e artigianali; lavorazioni di materie prime 100% made in Molise a filiera controllata. Vino, Latticini, Marmellate e legumi tutti rigorosamente selezionati tra i migliori produttori a filiera corta. Eccellenze 100% italiane

Il progetto #StandUpRestaurants si pone a fianco dei ristoratori italiani, fondamentale pilastro del tessuto sociale ed economico colpita dalle necessarie misure anti-Covid. Nasce dalla sinergia tra la famiglia Cotarella, proprietaria della cantina Falesco e Deva Connection, media agency

Dall’amore per la campagna e la passione per il bestiame, nascono nel 1949, gli Allevamenti Fattoria Latte Sano, la stalla che in un decennio è divenuta tecnologicamente la più avanzata d’Italia. Oggi l'Ariete Fattoria Latte Sano, grazie all'elevata qualità della materia prima, al costante ampliamento della gamma dei prodotti, nonché all'efficienza della propria rete distributiva, ha raggiunto una produzione che si attesta sui 2.000 quintali di latte giornalieri.

Il Ristorante propone a tutti i suoi ospiti
un percorso culinario Slow Food.
Al Ristorante Julienne troverai una
cucina tradizionale palermitana
rivisitata in chiave moderna,
tra innovazione e
scoperta di nuovi sapori.

Evento Londinium
Dal 2 al 5 marzo 2023 alla Treefolk Public House di Roma l’evento Londinium, in cui birrifici italiani e britannici si sfideranno nel segno della Real Ale, la tipica birra “a caduta” protagonista nei pub londinesi
%20(1)%20(1).jpg)
Campionato Mondiale della Pizza
Il Campionato Mondiale della Pizza è la più importante manifestazione dedicata ai professionisti e organizzata presso il Palaverdi, collocato all’interno del Polo Fieristico di Parma (Viale delle Esposizioni 393/a).
